whewing.blogg.se

La rivolta di atlante pdf
La rivolta di atlante pdf












la rivolta di atlante pdf

Both males carrying eggs and males without them were observed calling. They may call from underground or under rocks or on the surface. Males call at dusk and at night during rainy nights.

La rivolta di atlante pdf pro#

Recordings obtained were analyzed using Raven Pro 1.3 software. We sampled the population calls with two methods: (1) we recorded advertisement calls of focal animals at close range with digital audio equipment (Sound Devices 722 & Sennheiser MKH70 or Olympus LS-10), and some of the recorded individuals were captured after recording and their weight and size was measured and (2) we also placed an automated timed recording station (Song Meter SM1) in the population, for long-term monitoring of calling activity. We describe the calls of this species from recordings obtained in a population of the Parc National de Tazzeka (Middle Atlas range) on 21¢24 April 2010.

la rivolta di atlante pdf

The Moroccan midwife toad is to date the only species of Alytes whose advertisement call remains undescribed. Durante questa conferenza esponiamo The Moroccan Herpetology "Basic research to the conservation of species" Questa ricerca, che è solo l'inizio di un complessivo prendersi ca-rico di questo patrimonio nazionale, è rivolta prioritariamente alle nostre specie più caratteristiche e a quelle endemiche. È in questo contesto che a partire da febbraio 2000 abbiamo impostato un programma di ricerca che cerca di capire l'evoluzione spazio-temporale di questi vertebrati ectotermi e di come gestirli. A causa dell'entità delle minacce che incombono sulla biodiversità erpetologica, la valutazione dell'en-tità del declino e la salvaguardia delle specie che compongono la minacciata erpetofauna marocchina diventano una necessità assoluta. D'altra parte, anche se questi animali "espor-tati" dal Marocco sono spesso sequestrati alle dogane degli aeroporti europei, diventa poi impossibile riportarli nei luoghi di cattura. Esistono sì delle leggi marocchine, ed inter-nazionali (CITES), che proibiscono queste pratiche, ma i turisti spesso non le conoscono o fingono di ignorarle.

la rivolta di atlante pdf

Inoltre una parte della fauna marocchina (soprattutto tra i rettili: le testuggini, i camaleonti, gli uro-mastici, i varani etc.) viene illegalmente venduta ai turisti, danneggiando così il patrimonio naturale del Marocco. Tuttavia, è certo che diverse specie siano in declino, se non addirittura in grave rischio di estinzione. La rapidità del declino delle specie più critiche rimane a tutti gli effetti sconosciuta. Se da un lato si conosce bene la composizione attuale dell'erpetofauna marocchina, d'altra parte non si sa quasi nulla delle fluttuazioni all'interno delle popolazioni e negli areali di distribuzione che potrebbero interessare alcune specie a causa di cam-biamenti climatici e ambientali. Il Marocco è il paese dell'Africa settentrionale, così come del Mediterraneo oc-cidentale, dall'erpetofauna più ricca e varia, di cui fanno parte anche 33 specie endemiche (ossia il 20% del totale di anfibi e rettili che ci vivono).














La rivolta di atlante pdf